La ragione per cui è nata l'idea dei "volenterosi" è che la Nato di oggi stenta a muoversi

La ragione per cui è nata l'idea dei "volenterosi" è che la Nato di oggi stenta a muoversi
L'immagine del disgelo richiama la Guerra Fredda, quando due blocchi nemici seppero comunque aprire canali di dialogo per evitare di farsi saltare a vicenda
L'incontro di oggi in Alaska tra Trump e Putin potrebbe essere incentrato più sulle questioni nucleari che sull'Ucraina. Su entrambi i fronti, il tempo stringe
L'Europa prova a giocare un ruolo, pur nella consapevolezza che il baricentro negoziale si è spostato altrove
Per arrivare al cessate il fuoco, cresce l'ipotesi di congelare la linea del fronte
Oggi l'incontro con lo Zar in Alaska: "Ho fiducia ma c'è un 25 per cento di insuccesso. E se va male non chiamo nessuno". Sul tavolo l'accesso alle terre rare in Ucraina
La rivelazione di due diversi esperti. Ancora pioggia di droni sul Donbass. E gli ucraini bombardano Belgorod
Lo Zar nella morsa di Usa e Ue, elogia "gli sforzi di Trump" e punta sull'economia
Summit col britannico Starmer. Sul tavolo il piano di protezione ma anche la produzione di armi hi-tech
Il presidente americano è disposto ad aprire le risorse naturali a Mosca. Sul tavolo anche la revoca delle sanzioni all’industria aeronautica