Quanto si sta impegnando l'Europa e quali Paesi puntano di più sulle rinnovabili
Quanto si sta impegnando l'Europa e quali Paesi puntano di più sulle rinnovabili
L'Ucraina ha accelerato le riflessioni in tal senso rendendo al tempo stesso la transizione più urgente, per quanto dimostrato dal ricatto energetico russo su gas e petrolio, e più costosa e difficile da realizzare
Domani il Parlamento Ue si pronuncerà sul pacchetto Fit for 55 che punta a ridurre le emissioni di Co2 del 55 per cento nel 2030. Ma è scontro sulle emissioni zero per le automobili entro il 2035 e sulle tasse alle famiglie per gli inquinanti
Il World Economic Forum evidenzia le priorità. Algoritmi fondamentali per la gestione della complessità
Ecco cosa sta succedendo in Europa sulle politiche energetiche
I futuri smartphone potranno essere ricaricati grazie a una batteria ad alga che usa il principio della fotosintesi: ecco come funziona la nuova scoperta fatta a Cambridge
Anche la pala eolica sarà riciclabile al 100%: ecco il nuovo progetto nato in Spagna che dovrebbe vedere la luce entro il 2023. Come funziona il riciclo e la funzione di una speciale resina
Potenzialità e sfide industriali: l'eolico produce poco meno di un decimo dell'energia elettrica italiana ma può aiutare nella transizione, a patto di svilupparlo pragmaticamente
La transizione energetica metterà a dura prova i nostri sistemi. Ma c'è un modo per uscirne davvero vincitori
Una multinazionale produttrice di acciaio, altamente inquinante, ha scoperto come trasformare la CO2 in un gas non nocivo grazie all'aiuto dei batteri: ecco come funziona il processo