
Si allarga nella curia milanese la fronda dei sacerdoti contro l’endorsement di don Colmegna per Pisapia e la posizione del cardinale Tettamanzi che chiede "cambiamento". Dall’aborto alla famiglia, le voci a difesa dei valori "non negoziabili"
Da questa settimana, in più di 700 farmacie del Galles, anche le ragazzine di 13 anni potranno richiedere la pillola del giorno dopo. Il tutto gratis, senza ricetta e autorizzazione dei genitori
Se detestiamo la politica ridotta a fuffa e teatrino, non possiamo deprecarla quando affronta temi concreti, alti ed essenziali che riguardano la dimensione bioetica, civile e drammatica della vita umana
I radicali attaccano il Comitato nazionale di Bioetica per il sì al riconoscimento del diritto dei farmacisti obiettori a non vendere la pillola del giorno dopo, il farmaco condannato dalla Chiesa. Negare la pillola, dicono, rappresenta un'interruzione del servizio pubblico.

Accolto il ricorso di otto medici: "Non spetta al Pirellone limitare l’interruzione di gravidanza a 22 settimane"
Alla veglia per la vita nascente il Papa lancia un appello aperto alla politica: "L’embrione non è un cumulo di materiale biologico ma un nuovo essere vivente, dinamico e meravigliosamente ordinato, un nuovo individuo della specie umana"
I genitori aprono un sito per chiedere a chiunque se tenere il bimbo. Così anche la vita si riduce a una scelta da social network
Già 50 donne hanno chiesto il sussidio per proseguire la gravidanza. Alle madri una tessera prepagata da ricaricare con 250 euro al mese
Assegni da 250 euro al mese per le famiglie con problemi economici. Formigoni: "Nessuna dovrà più rinunciare a diventare mamma"
Aborti clandestini per immigrate irregolari e feti gettati nel water di casa: Rowland Williamson Taylor, 49 anni, nato in Sierra Leone, medico ginecologo dell’ospedale civile, è stato arrestato dai carabinieri