aborto

La Regione Lombardia va incontro alle mamme che vogliono interrompere la gravidanza per motivi economici e le aiuta con un assegno di 250 euro al mese. A gestire il progetto sono i consultori e il Centro di aiuto alla vita

Maria Sorbi
Un bonus da 4.500 euro a chi non abortisce

A 32 anni dal varo delle norme sull'interruzione volontaria di gravidanza, le associazioni cattoliche antiabortiste organizzano una «Tre giorni di non rassegnazione», mentre la laica Consulta bioetica e i movimenti femministi festeggiano e promuovono la pillola RU486

Anna Maria Greco
Legge 194: anniversario di polemiche tra Movimento per la vita e  femministe

I dati preoccupanti emergono dalla relazione 2010 sull'attuazione della legge 194 che il ministero della Giustizia ha inoltrato al Parlamento. Il rapporto prende in esame gli anni compresi tra il 1989 e il 2009.

Francesca Angeli
Aumentano gli aborti clandestini soprattutto fra le straniere

La senatrice del Pdl Ada Spadoni Urbani ha presentato al Senato il disegno di legge: "I farmacisti, anche se semplicemente dispensatori di farmaci, non possono essere costretti ad agire contro scienza e coscienza, quali semplici esecutori di scelte altrui"

Redazione
Aborto, farmacisti obiettori: presentato il ddl

Il Pontificio consiglio per la famiglia esorta "a mettere sempre in primo piano il grande 'sì' alla vita umana in tutta la sua pienezza e solo in secondo piano i 'no' che pure è necessario pronunciare". Il ministro Fazio ricorda che anche la Ru486 è "soggetta alla legge 194"

Redazione
Ru486, Vaticano: estendere obiezione coscienza

Il Papa durante la messa a San Pietro: "I cattolici non possono accettare le ingiustizie elevate a diritto e a leggi, prima fra tutte l'uccisione di bambini innocenti non ancora nati"

Redazione
Aborto, Benedetto XVI: 
"No a leggi ingiuste"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica