
"È un inganno", secondo monsignor Rino Fisichella, pensare che l'aborto possa essere compiuto in modo meno "drammatico" e con la Ru 486 "credo che rimanga in ogni caso una pillola abortiva"
Il magistrato: «In questo caso tutte le persone coinvolte hanno messo la tesa sotto la sabbia come gli struzzi, attraverso un'autoassoluzione collettiva inaccettabile»

Il parere del ministro del Welfare inviato al presidente dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), Sergio Pecorelli, sulla pillola abortiva: "Il Consiglio di amministrazione dell’Aifavaluti se sia necessario riconsiderare la delibera adottata per garantire modalità certe di somministrazione"
A favore del disegno di legge hanno votato il Psoe, i nazionalisti di centrodestra baschi del Pnv, gli indipendentisti catalani di sinistra di Erc i comunisti di Izquierda unida

La «clinica» si trovava in un appartamento in via Fioravanti: l'intervento costava 270 euro. Trovati anche strumenti per e4seguire le ecografie.

Il segretario generale dei vescovi italiani, monsignor Crociata, rivendica l'obiezione di coscienza dei farmacisti sulla distribuzione di medicinali abortivi: "E' un diritto che va risconosciuto"
L'Agenzia ha approvato la delibera per l'utilizzo della pillola negli ospedali. Entro un mese il decreto sulla Gazzetta ufficiale. Il viceministro alla Salute Fazio: "Sulla compatibilità del farmaco con la 194 dovrà esprimersi il parlamento"
Ecco come funziona la pillola Ru486, il primo farmaco per l’aborto farmacologico

Boom di richieste al giudice tutelare da parte di adolescenti che vogliono l’autorizzazione a interrompere la gravidanza. La preoccupazione maggiore? Non farlo sapere ai genitori. Il cardinale Tettamanzi alle mamme: "Non dovete avere paura"