accordo di pace

Mi pare chiaro che, in questo raro caso la Realpolitik, la presa d'atto della situazione, con decisioni conseguenti imperfette, coincida con la Moralpolitik

Vittorio Feltri
Il padre scomodo della pace

A tre anni dallo scoppio della guerra e dopo diverse centinaia di migliaia di morti tra militari e civili, ieri il leader del Cremlino si è detto per la prima volta pronto a negoziati di pace e ha fatto capire di aspettare un segnale da Donald Trump

Alessandro Sallusti
Un messaggio ai pacifisti

L'accordo prevedeva anche l'equiparazione della lingua russa a quella ucraina e proponeva come garanti la stessa Federazione, gli Stati Uniti, la Francia e la Cina. L'incapacità di arrivare ad un accordo e lo scontro su diverse clausole hanno fatto fallire le trattative

Filippo Jacopo Carpani
Truppe limitate e neutralità: la bozza di pace tra Mosca e Kiev del 2022
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica