Il membro del Consiglio dell'Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni ha rassegnato le proprie dimissioni al presidente Calabrò. Innocenzi era rimasto coinvolto nell'inchiesta Rai-Agcom della procura di Trani
Corrado Calabrò ha scelto Buenos Aires per anticipare la pubblicazione, prossimamente a Madrid, di un'antologia poetica, in spagnolo e in italiano

Non è stata archiviata l’inchiesta della procura di Roma, ereditata da quella di Trani, sul caso Rai-Agcom. Confermando l’impostazione accusatoria, i pm romani hanno trasmesso il fascicolo al tribunale dei ministri. Attività istruttorie entro 90 giorni
Due sanzioni da 100mila euro ai tg per lo "squilibrio tra Pdl e Pd" e la "marginale presenza delle nuove liste". Contro Santoro protesta il premier da Bruxelles: "Trasmissioni inaccettabili, obbrobrio incivile e barbaro"
Dopo lo spostamento degli incartamenti dal tribunale di Trani, il nome del presidente del consiglio è stato iscritto nel registro degli indagati della procura di Roma. I reati configurati a piazzale Clodio sono gli stessi già ipotizzati dai magistrati pugliesi
Il direttore generale della Rai, Mauro Masi, coinvolto nelle intercettazioni dell’inchiesta di Trani, al cda di Viale Mazzini ha ribadito di aver sempre agito nel pieno rispetto delle regole: "Ho mandato in onda tutte le trasmissioni cercando solo di garantire la loro conformità alle normative vigenti"
Berlusconi: "Sono esterrefatto che continuino ad arrivare sentenze di giudici che di fronte al diritto dei cittadini guardino alla burocrazia". Su Annozero: "E' doveroso chiedere all’Agcom di intervenire per fermare l’ignominia delle trasmissioni di Santoro". Poi attacca la sinistra: "Sa solo incitare all'odio"
Il fascicolo sul premier trasferito oggi al tribunale dei ministri. Il Csm fa retromarcia sugli ispettori. Ma Mancino: "Questi scontri portano al terrorismo". L'Agcom avvia un'istruttoria su Innocenzi
L’Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni ha deciso all’unanimità di chiedere al Comitato etico di esprimere il suo parere su Innocenzi. Il commissario dell’Authority è coinvolto nell’inchiesta Rai-Agcom
Nell'inchiesta Rai-Agcom sentito Santoro: "Editti bulgari mai rimossi. Le pressioni erano di dominio pubblico". Gli ispettori di Alfano faccia a faccia con i magistrati a Bari, ma Ruggiero: "Gli atti restano secretati". Il Csm apre una pratica per verificare interferenze sulle indagini