L'Autorità ha deciso: d'ora in poi nei tg e nelle trasmissioni di approfondimento andranno in onda soltanto in via eccezionale e se connessi con l'attualità della cronaca
Agcom
"I talk show sono diversi dalle tribune politiche". Con questo assunto, affermato anche da sentenze del Tar e delle Consulta, l'autorità per le comunicazione ha stabilito che la par condicio non vale per i programmi di approfondimento. Ora la palla passa alla commissione di Vigilanza Rai
L’Agcom ha diffidato il Tg1 e richiamato Tg4 e Studio Aperto. Il motivo: "forte squilibrio" a favore della maggioranza nel periodo luglio-agosto-settembre. Protestano i direttori Fede, Minzolini e Toti. Plaude il Pd. S'infuria il Pdl. L'Antitrust: istruttoria sul televoto
Calabrò: "Siamo il secondo Paese europeo per diffusione, la nostra rete rischia il collasso". Bernabè (ad Telecom) smentisce: "Nessun rischio"
Il presidente della Camera è intervenuto alla presentazione della relazione annuale dell'Agcom. Calabrò: "La libertà d’informazione è forse una libertà superiore ad altre costituzionalmente protette e va difesa da ogni tentativo di compressione"
Il membro del Consiglio dell'Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni ha rassegnato le proprie dimissioni al presidente Calabrò. Innocenzi era rimasto coinvolto nell'inchiesta Rai-Agcom della procura di Trani
Non è stata archiviata l’inchiesta della procura di Roma, ereditata da quella di Trani, sul caso Rai-Agcom. Confermando l’impostazione accusatoria, i pm romani hanno trasmesso il fascicolo al tribunale dei ministri. Attività istruttorie entro 90 giorni
Due sanzioni da 100mila euro ai tg per lo "squilibrio tra Pdl e Pd" e la "marginale presenza delle nuove liste". Contro Santoro protesta il premier da Bruxelles: "Trasmissioni inaccettabili, obbrobrio incivile e barbaro"
Berlusconi: "Sono esterrefatto che continuino ad arrivare sentenze di giudici che di fronte al diritto dei cittadini guardino alla burocrazia". Su Annozero: "E' doveroso chiedere all’Agcom di intervenire per fermare l’ignominia delle trasmissioni di Santoro". Poi attacca la sinistra: "Sa solo incitare all'odio"
L’Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni ha deciso all’unanimità di chiedere al Comitato etico di esprimere il suo parere su Innocenzi. Il commissario dell’Authority è coinvolto nell’inchiesta Rai-Agcom