È stato autorizzato dall'Aifa il primo trattamento farmacologico per prevenire il Covid-19: si tratta dell'azione di due anticorpi monoclonali. Ecco a chi sono destinati e come funzionano
È stato autorizzato dall'Aifa il primo trattamento farmacologico per prevenire il Covid-19: si tratta dell'azione di due anticorpi monoclonali. Ecco a chi sono destinati e come funzionano
Il direttore generale Magrini: "L'efficacia del siero si è rivelata superiore alle previsioni". Ma in Italia i latitanti dell'iniezione sono ancora sette milioni e la media giornaliera precipita
Il presidente dell'Aifa, Nicola Magrini, non crede che ci sarà bisogno di una quarta dose del vaccino anti-Covid ma diventerà un richiamo annuale. "Dovremo fraternizzare anche con quello"
C'è un problema che l'agenzia del farmaco Aifa dovrà affrontare a breve: l'utilizzo dei farmaci antivirali
Si va avanti anche nella ricerca di cure efficaci contro il Covid-19. L’obiettivo è puntare su nuovi monoclonali, mirati sull’attuale virus
Farmaco, vaccino e anticorpo monoclonale nuovi: si arricchisce la "flotta" anti-Covid specifica per la variante Omicron: ecco il punto del direttore dell'Aifa
Nella nota dell’Agenzia italiana del farmaco vengono riportati anche utilizzo e durata del trattamento
Il direttore generale dell'Aifa non esclude ulteriori iniezioni: "È probabile che saranno più frequenti". Si lavora anche a una versione aggiornata dei vaccini
Contro la neoplasia ematica, migliora la qualità della vita
Non solo il Micropam, ogni giorno in Italia gli italiani scoprono che il farmaco di cui hanno bisogno non c'è. Si chiama "carenza", ed è un problema enorme