Le sanzioni occidentali causeranno un effetto boomerang anche sui prodotti farmaceutici necessari ai malati in Russia: le multinazionali garantiscono la fornitura ma gli ostacoli sono altri, ecco quali

Le sanzioni occidentali causeranno un effetto boomerang anche sui prodotti farmaceutici necessari ai malati in Russia: le multinazionali garantiscono la fornitura ma gli ostacoli sono altri, ecco quali
La 90enne belga era stata contagiata dalle varianti Alfa e Beta, ossia da quella inglese e da quella sudafricana, ed è deceduta in ospedale
Questo microrganismo, particolarmente pericoloso e resistente ai farmaci, è stato isolato per la prima volta nel 2009 nel canale auricolare di un giapponese
Durante una sua conferenza da Ginevra, il direttore dell'Organizzazione mondiale della sanità Tedros Adhanom Ghebreyesus rivolge un pensiero al proprio continente d'origine, dove il morbo ha cominciato a diffondersi: "L'Africa deve svegliarsi. Dobbiamo pensare al peggio"
La donna, completamente ubriaca al momento del controllo, si è volontariamente levata la sciarpa dalla bocca per tossire addosso ai poliziotti: per lei una denuncia a piede libero ed una sanzione amministrativa
Secondo Patrick Vallance, uno degli esperti chiamati dal premier Boris Johnson, il Regno Unito avrebbe al suo interno già tra i 5.000 ed i 10.000 infettati dal coronavirus. Si teme un picco di contagi nelle prossime settimane
A quindici giorni dall'emergenza Coronavirus che sta sconvolgendo il mondo, l'Italia è paralizzata. Noi del Giornale.it siamo andati a Vo'Euganeo. Il grido degli abitanti, l'urlo degli imprenditori.
Preoccupazione nella comunità scientifica circa la possibile incidenza del virus nel continente africano. Secondo alcuni esperti, occorrerebbe già oggi bloccare i voli dai paesi africani alla Cina
Il Coronavirus arriva anche in Italia. A Firenze, una delle città più turistiche del nostro Paese, l’allerta tra i cittadini è altissima e nelle farmacie del centro storico è sold out di mascherine protettive
"Cintura di protezione" attivata e vaccini per 40mila persone, ma nei paesi resta la paura