America

L'allarme è stato lanciato dal Daily Caller, quotidiano on-line di stampo conservatore. Alle prossime elezioni americane, un'azienda legata a George Soros controllerà "le macchine per le votazioni in sedici Stati" americani. Tra questi anche quelli che rappresentano veri e propri campi di battaglia per Hillary Clinton e Donald Trump, come Arizona, Colorado, Florida, Michigan, Nevada, Pennsylvania e Virginia

Matteo Carnieletto
Ecco chi c'è dietro alla società che raccoglie i voti alle elezioni

Nel confronto tra Hillary Clinton e Donald Trump, sino ad ora, le politiche economiche programmate dai due candidati non hanno ricevuto uno spazio adeguato alla loro importanza e al loro impatto potenziale sull’evoluzione futura degli Stati Uniti d’America.

Andrea Muratore
Le politiche economiche di Trump e Clinton

Lo scoop riportato dal Washington Post nei giorni scorsi con la pubblicazione dell’oramai celebre fuori onda del 2005 del candidato repubblicano alla Casa Bianca, Donald Trump, nel quale lo sfidante di Hillary Clinton è pizzicato in un’esternazione decisamente sessista durante un dialogo col presentatore televisivo Bill Bush ha scoperchiato un vero e proprio “vaso di Pandora”

Andrea Muratore
Gli scheletri nell'armadio di chi ora attacca Trump

Gli Stati Uniti potrebbero avere bisogno di altre truppe ed elicotteri d’attacco in Iraq. È quanto ha dichiarato il generale Sean MacFarland, comandante dell’operazione Inherent Resolve, l’intervento militare contro lo Stato Islamico. Gli Stati Uniti – ha aggiunto MacFarland – stanno valutando l’invio di altre truppe a supporto di quelle già presenti sul terreno (circa 3700 soldati americani)

Franco Iacch
Il piano degli Usa per liberare Mosul

Nello scontro tra America e Russia i Balcani e l’Europa orientale hanno un ruolo centrale. I fatti di cronaca degli ultimi anni (la rivolta in Ucraina, per esempio) e la sempre maggior attenzione nei confronti dei Paesi baltici (è di oggi l’annuncio del segretario della Nato Jens Stoltenberg che i soldati italiani si affiancheranno a quelli canadesi in una missione a ridosso dei confini russi) stanno lì a dimostrarlo

Matteo Carnieletto
Perché l'Europa dell'Est è centrale per la Nato

Come visto nel precedente capitolo del reportage de Gli Occhi della Guerra dedicato al confronto dei programmi elettorali dei candidati alla presidenza degli Stati Uniti, le concezioni di Donald Trump e Hillary Clinton in materia di politica estera sono altamente differenti, sebbene entrambe siano accomunate da un dato di primaria importanza

Andrea Muratore
Le elezioni in America cambieranno la Nato?

Alla fine gli Usa ricordano un po’ quei bambini che, quando qualcosa va storto durante unapartita di calcio, prendono il pallone, lo infilano sotto l’ascella e vanno via. Lasciando gli altri giocatori basiti

Matteo Carnieletto
Aleppo, così l'America sta aiutando i terroristi

C’è grande tensione negli Stati Uniti. In questi mesi confusi, molti commentatori hanno affermato che, dietro alla diffusione delle mail di Hillary Clinton, ci sarebbero hacker russi

Matteo Carnieletto
Da un video di Bloomberg
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica