
L'ex premier: no a invio di armamenti offensivi. Per Chigi la copertura del Parlamento già c'è.

Ieri il Parlamento tedesco ha dato il via libera alla fornitura di armi "pesanti" all'Ucraina voluta dal governo di Olaf Scholz. Esattamente ciò che non avviene in Italia dove la stessa decisione tarda a venire perché i grillini che sostengono il governo Draghi non sono d'accordo

Nello studio di Piazza Pulita (La7) Santoro dice che "in questo momento è Biden che si deve fermare. Hanno voluto le armi a Baghdad e in Afghanistan. Qual è stato il risultato? Lo stesso che ci sarà in Ucraina. Ci sarà la distruzione dell'Ucraina"
Il presidente Usa: "Armi fino a quando servirà, cedere a Mosca costerebbe di più"

Podolyak esulta: "Uno degli ultimi chiodi sulla bara delle lobby di Putin". La Nato pensa all'invio di armi occidentali. Stoltenberg: "Svezia e Finlandia presto nell'Alleanza"

Il no a metà di Conte sull'invio di forniture e la lite con Di Maio. Più il post filocinese di Grillo. Il presidente della commissione Esteri che non lascia. Nel partito balcanizzato rischia il leader

Vladimir Putin torna a parlare e le sue parole sono pugni in faccia all'Occidente

L'ex premier parla di "linea del Piave" con un occhio alle Comunali. In Senato si studia la rimozione di Petrocelli

Gli Usa vogliono vedere la Russia "indebolita" al punto che non possa iniziare nuove guerre, e credono che l'Ucraina possa vincere "se ha l'attrezzatura giusta, il sostegno giusto"

L'elenco è ancora secretato ma l'italia ha intenzione di inviare più armi pesanti all'Ucraina per la difesa del Donbass: ecco il potenziale elenco e il summit di martedì con i Paesi Nato
