arte contemporanea

Si è conclusa con successo la prima edizione online la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano organizzata da Fiera Milano. Boom di accessi alla piattaforma digitale e alla chat che ha messo in contato diretto espositori e visitatori. Dal 9 all’11 aprile 2021 edizione numero 25 sia fisica che digitale

Alberto Taliani
Le gallerie e i collezionisti premiano miart digital 2020

Curatore e critico d’arte dalla formazione internazionale, direttore artistico uscente delle OGR – Officine Grandi Riparazioni di Torino, succede ad alla guida della fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea organizzata da Fiera Milano

Alberto Taliani
miart, Nicola Ricciardi nuovo direttore artistico

Il salone internazionale organizzata da Fiera Milano e diretta da Alessandro Rabottini si svolgerà dall’11 al 13 settembre su una piattaforma web dedicata a gallerie, collezionisti, professionisti dell'arte e pubblico. Contributo di 50.000 euro del Fondo di Acquisizione di Fondazione Fiera Milano per arricchire la collezione custodita nella Palazzina degli Orafi

Alberto Taliani
Debutta miart digital, l'arte a Milano "dialoga" online con oltre 130 espositori italiani e stranieri

Occasione di incontro virtuale: galleristi e collezionisti di tutto il mondo potranno vivere diversamente la fiera di arte moderna e contemporanea. Una una chat per la contrattazione diretta. E l'edizione che si terrà dal 9 all’11 aprile 2021 sarà "fisica" e digitale

Alberto Taliani
miart 2020 diventa digitale e va online a settembre

Dal 17 al 19 aprile fieramilanocity palcoscenico internazioanale dell'arte moderna e conemporanea con con 181 gallerie provenienti da 20 Paesi che esporranno opere di maestri moderni, artisti contemporanei affermati, talenti emergenti e designer storicizzati e sperimentali. Tutte le novità e i premi. E in città gli eventi della Milano Art Week

Alberto Taliani
La "simpatia tra le cose" ispira miart dove l'arte dialoga con il design
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica