Al via "Uffizi da mangiare", una serie di video in cui i cuochi cucinano ispirandosi all'arte

Al via "Uffizi da mangiare", una serie di video in cui i cuochi cucinano ispirandosi all'arte
La "pala" di Domenico Veneziano è un capolavoro. Il nostro critico è andato a Firenze per rivederla. Ma...
Scompare una figura fondamentale nella storia dell'arte mondiale ma per una volta si parla di chi sta dall'altra parte della barricata, anzi del ponteggio
Dopo le minacce di morte e le richieste delle istituzioni, Vittorio Sgarbi ha acconsentito a eliminare l'opera Turchia Autentica dalla mostra
Il critico Luca Nannipieri svela il meccanismo perverso che mina nel profondo il mercato dell'arte
Il "Ritratto di signora", rubato e riapparso un anno fa (e ora in mostra a Piacenza), ispira il romanzo di Dadati
Pubblichiamo il contributo di Vittorio Sgarbi al primo numero della rivista Pantagruel, edita da La nave di Teseo. Il volume, di circa mille pagine, è dedicato alla filosofia del cibo e del vino. L'articolo di Vittorio Sgarbi è intitolato "La legge contro la vita"
L'artista Jorit ha realizzato un ritratto di Gramsci sulla parete esterna di un condominio diperiferia. La superficie della parete è di 213 metri quadri. Polemiche dal centrodestra sulla scelta del pensatore comunista
Nel suggestivo spazio della Porta di Milano al Terminal 1 maxi-installazione con 12 mappe di 12 città incise al laser su lastre di acciaio lucido, quando ci si specchia l'immagine che viene restituita è un caleidoscopio di lineamenti rimodellati e plasmati dalle strade e dagli edifici
La bocciatura di Vettese e Panza al concorso da docenti è paradossale. Esplode un caso