Torna in presenza la 92esima edizione del salone internazionale della Calzatura promosso da Assocalzaturifici. Oltre 650 espositori presenti. Il Presidente: "Un evento che segna la ripartenza del settore".

Torna in presenza la 92esima edizione del salone internazionale della Calzatura promosso da Assocalzaturifici. Oltre 650 espositori presenti. Il Presidente: "Un evento che segna la ripartenza del settore".
Nel primo trimestre 2021: +0,3% in quantità e +3% a valore ma i livelli pre-covid restano lontani. Siro Badon, presidente di Assocalzaturifici: "Bene il rimbalzo di marzo ma sul mercato interno gli acquisti sono in calo del 3,5% in quantità e del -6,9% in termini di spesa, con un divario superiore al -20% su due anni addietro”
Cresce l’attesa di espositori e visitatori per l'edizione in presenza affiancata dal Micam Milano Digital Show. Le aziende italiane ed estere presenteranno le collezioni primavera – estate 2022. Siro Badon, presidente di Assocalzaturifici: "Abbiamo lavorato senza sosta per fornire tutti gli strumenti per rilanciare il business e sostenere le imprese italiane nella penetrazione dei mercati internazionali"
Il presidente Siro Badon: "Senza misure forti e specifiche, appena finirà il periodo di blocco dei licenziamenti, aziende e occupati saranno travolti. Subito i sostegni previsti. Ritardare o impedire l’apertura delle fiere equivale a ostacolare ripresa degli scambi internazionali e promozione del made in Italy"
Dall'8 marzo all'8 maggio la più importante manifestazione internazionale di settore propone le nuove collezioni e i trend autunno-inverno 2021/2022 su una piattaforma web. E con MIcam X spazio a formazione e informazione. Siro Badon: "A fianco delle aziende calzaturiere in un momento ancora difficile, stiamo lavorando per l'edizione fisica prevista dal 19 al 21 settembre"
Siro Badon, presidente di Assocalzaturifici: “La reintroduzione di misure restrittive, gli acquisti natalizi compromessi e la ripartenza della domanda di nuovo rinviata avranno gravi ripercussioni sulle capacità di tenuta del settore".
Assocalzaturifici, Filctem, Femca e Uiltec chiedono un incontro urgente: "Le conseguenze del Covid-19 minano la tenuta dell’intero settore. Va estesa a tutto il 2021 la cassa integrazione e servono Misure di fiscalità"
La crisi Covid-19 ha colpito duramente il comparto: a marzo esportazioni scese di oltre il 30%, le vendite in Italia nei primi 4 mesi dell'anno scese del 30%. Il presidente di Assocalzaturifici Siro Badon: "Perdita stimata in 1,7miliardi di euro. fondamentale che Simest finanzi le nostre aziende che partecipano a manifestazioni internazionali in Italia come Micam"
Indagine di Confindustria Moda sulle imprese colpite dall'emergenza Codid-19. Siro Badon, presidente di Assocalzaturifici: "Abbiamo bisogno di misure forti e strutturali da parte del governo in materia di credito, fiscalità e sostegno all’export"
Partnership strategica con Brandsdistribution per fronteggiare l'emergenza Covid-19: sulla piattaforma globale presenti 450 operatori, tra retailer e digital vendor