
Male la produzione di autoveicoli che a maggio diminuisce del 36,6%. Si stabilizza la produzione industriale
Questa mattina gli attivisti dell'associazione hanno manifestato a piazza Venezia presentando un rapporto che è stato trasmesso anche all'Iap

Ricerca commissionata da Nissan. Anche il traffico, la pioggia e frugare nella borsetta quando trilla il cellulare tra le cause. Consigli da seguire. L'ascolto di "Hotel California" (Eagles) definito rilassante
A giugno cresce la fiducia dei consumatori. A trainare è però solo il Nord del Paese

I risultati di un'indagine del gruppo Axa evidenziano come solamente il 19% delle persone interpellate pensa che nel nostro Paese si guidi meglio rispetto alle altre nazioni europee. Meglio di noi si comporterebbero tedeschi, svizzeri e inglesi

Il concept Cygnet sarà esposto al prossimo Salone di Francoforte: tre metri di lunghezza e motore 1.3 da 100, lo stesso che equipaggia la giapponesina iQ
Arriva la 500 C, i motori sono gli stessi della 500: il turbodiesel Multijet 1.3 da 75 cv con cambio meccanico a 5 rapporti, e due motori a benzina, il 1.2 da 69 cv e il 1.4 da 100 cv, con trasmissione manuale o robotizzato dualogic
Con auto decrepite comprate per pochi spiccioli incassano il contributo statale di 1.500 euro. E ora tutti vanno a caccia di Panda arrugginite
Per il mercato dell'auto nel Vecchio continente è il 13° mese con segno negativo per le immatricolazioni: a maggio -8,6% in Italia. Bene solo la Germania. In Italia giù l'inflazione: ai minimi dal '68
Crolla il pil segnando il risultato peggiore dal 1980. L'Istat corregge la stima preliminare diffusa a maggio. Ancora male il settore auto: nei primi 4 mesi dell'anno l’indice perde quasi il 38%. Marcegaglia: "Non siamo usciti dalla crisi"