Il colonnato del Bernini sembra abbracciare tutti: i disperati e i padroni del mondo che finalmente prendono posto nel settore a destra dell'altare, in faccia ai cardinali

Il colonnato del Bernini sembra abbracciare tutti: i disperati e i padroni del mondo che finalmente prendono posto nel settore a destra dell'altare, in faccia ai cardinali
Folla in San Pietro. Bandiere, striscioni e preghiere. Oltre 7mila adolescenti: "Ci ha avvicinati alla fede"
Folla di fedeli in San Pietro. Il camerlengo, i cardinali e la chiusura della bara. All'interno le monete del pontificato e il Rogito: "Pellegrino di speranza e testimone mirabile di pace"
La Protezione civile avvisa degli orari di chiusura di San Pietro con un messaggio sui cellulari. Proteste
Migliaia di fedeli affollano piazza San Pietro in attesa di porgere l'ultimo saluto a Papa Francesco. Lungo via della Conciliazione, alcuni locali hanno esposto fotografie con la scritta "Grazie Papa Francesco", in segno di cordoglio. Accanto al colonnato di Bernini, qualcuno ha allestito piccoli altari con candele, lumini, fiori bianchi e immagini del pontefice mentre sorride e saluta. I pellegrini hanno già iniziato a rendere omaggio alla salma, traslata questa mattina dalla Cappella di Santa Marta alla Basilica di San Pietro. Un silenzio raccolto avvolge la folla, rotto soltanto dai canti liturgici che hanno accompagnato il rito. Il corpo del Papa sarà esposto alla venerazione dei fedeli fino a venerdì sera, per permettere l'ultimo saluto. La Basilica di San Pietro resterà aperta ai fedeli che volessero dare l'ultimo saluto al pontefice oggi, 23 aprile, dalle 11 alle 24, domani (giovedì 24 aprile) dalle 7 alle 24, venerdì 25 aprile dalle 7 alle 19. Bandiere a mezz'asta sventolano lungo il colonnato, in segno di lutto. Tantissime le famiglie presenti in piazza giunte da tutta Italia e non solo.
Dopo il momento di preghiera silenziosa, nella cappella di Santa Marta ha preso il via il rito presieduto dal cardinale Camerlengo Kevin Farrell della traslazione della salma di papa Francesco nella Basilica di S. Pietro. La bara con la salma di Francesco, vestito con la casula rossa e con il rosario tra le mani è stata trasportata a spalla da Casa Santa Marta verso Piazza San Pietro mentre le campane della Basilica suonavano a morto. Dietro al feretro col Papa nella breve processione la famiglia pontificia con il fidato infermiere di Francesco, Massimiliano Strappetti, che ha raccolto anche le sue ultime parole ("grazie di avermi portato in Piazza") e gli aiutanti di camera. In processione ci sono sacerdoti, i canonici di San Pietro, parroci, vescovi e i cardinali arrivati a Roma. La salma di Papa Francesco, posta nella bara aperta davanti all'altare della Confessione nella basilica di San Pietro, è stata poi aspersa con l'acqua benedetta e incensata.
Il poncho di Francesco riporta d'attualità la tuta da sci e il costume di Giovanni Paolo II. E quel maglione nero di Ratzinger..
Intorno alle 12.30 si è fatto accompagnare nella basilica vaticana. Ieri il colloquio privato con Re Carlo III e la regina Camilla
Alla veglia, seduti vicini, anche i porporati che non hanno mai risparmiato le critiche
La sala stampa del Vaticano riferisce che l'uomo è stato consegnato alla polizia italiana e sarebbe affetto da gravi disabilità psichiche