Trenta minuti di vertice tra i capi di Stato e di governo dei 27 paesi Ue, per adottare le linee guida del negoziato con il Regno Unito

Trenta minuti di vertice tra i capi di Stato e di governo dei 27 paesi Ue, per adottare le linee guida del negoziato con il Regno Unito
Il governo di Dublino chiederà domani a Bruxelles di inserire la questione irlandese nelle trattative sulla Brexit: si chiede adesso la riunificazione tra Irlanda del Nord e Repubblica d'Irlanda
In vista del Consiglio europeo straordinario che sabato avvierà il negoziato per la Brexit, Angela Merkel e Paolo Gentiloni riferiscono ai rispettivi parlamenti
Pronta la bozza di Bruxelles per i negoziati sull'addio di Londra all'Ue: "Più diritti per i cittadini comunitari"
Tony Blair indispone il suo partito alludendo a un suo ritorno in campo contro l'uscita dall'Ue e invitando gli elettori a votare per chi, Labour o Tory, sia disposto a opporsi alla Brexit
Il politologo: "I tories vogliono intestarsi la Brexit. Il nuovo asse Ue sarà franco-tedesco"
Sembra che Theresa May stia pensando di introdurre un visto per i giovani che sono disposti a fare lavori poco qualificati per il dopo Brexit
"L'unico modo per garantire certezza e stabilità nei prossimi anni". La May ha definito con queste parole le elezioni anticipate chieste oggi, da tenersi già l'8 giugno, a un anno dal voto per Brexit e con tre di anticipo rispetto alla scadenza naturale della legislatura
Scintille all'Europarlamento durante il dibattito sulla Brexit. L'euroscettico, Nigel Farage, accusa: "L'Ue si comporta come la mafia". Tajani: "Non ci sono né mafiosi né gangster, solo rappresentanti dei popoli”
La proposta del critico d'arte sulla nuova lingua per l'Europa coglie uno dei più recenti dibattiti social (e i suoi luoghi comuni) dopo l'avvio della Brexit