È la fine di un mito, quello dell'efficienza quasi prussiana della burocrazia tedesca, che sorprende solo chi non ci ha mai avuto a che fare

È la fine di un mito, quello dell'efficienza quasi prussiana della burocrazia tedesca, che sorprende solo chi non ci ha mai avuto a che fare
Un regolamento comunale a Cattolica impone requisiti surreali per le concessioni balneari: strutture da rialzare di decine di centimetri, nuove quote della sabbia e ostacoli burocratici che mettono a rischio il futuro di molti stabilimenti
La Presidente Von der Leyen si dimostra totalmente disinteressata all'obiettivo di una Europa forte e coesa e decide di scaricare la responsabilità di tagli e scelte dolorose sugli Stati membri
I bagnini della città degli angeli sono nell'immaginario collettivo di tutti noi ma stanno costando cifre da capogiro alla contea. I megastipendi dei burocrati hanno portato il conto ad oltre 70 milioni all'anno
Sbloccare la burocrazia senza guai legali: il provvedimento era pronto. Ma la politica ha avuto paura
A Bari via al dibattito con Nicola Porro "La ripartenza. Liberi di pensare"
La proposta di direttiva nasceva con l’intento, sulla carta, di contrastare il fenomeno dell’"ambientalismo di facciata"
Il presidente Pagnacco: "Dobbiamo essere più presenti nei tavoli politici"
La burocrazia che complica e ingarbuglia è un problema che pone, chi vi è costretto a farci i conti per qualsivoglia motivo, nella condizione di vivere l'esperienza della crisi di nervi
La premier rivendica di aver "facilitato" il dialogo con Washington. Spinta al nucleare