Il centrodestra invoca pene dure. C'è chi ne fa una questione di burocrazia

Il centrodestra invoca pene dure. C'è chi ne fa una questione di burocrazia
Bisogna ammetterlo: la burocrazia in Italia è efficientissima
L'azzurro: "Si torni alla legge Berlusconi con cui abbiamo finito l'Alta velocità"
L'accordo tra governo e sindacati sul progetto di riforma elaborato dal ministro Renato Brunetta, volto a rinnovare una burocrazia quanto mai inefficiente, si propone d'intervenire in uno dei settori cruciali
Il ministro Brunetta: "Per una revisione complessiva non c'è il tempo ma assumeremo subito giovani tecnici e manager. E adotteremo meccanismi di valutazione dei risultati". Verso lo sblocco dei concorsi iniziati con le vecchie leggi
Nel "Decalogo dell'impiegato pubblico" dell'avvocato Celotto una diagnosi impietosa dei peccati segreti della nostra burocrazia
Dopo che nelle scorse settimane aveva evidenziato la crescita impressionante del numero di leggi e altri atti normativi che regolano ogni aspetto della nostra vita, ora la Cgia di Mestre torna sul tema, pubblicando uno studio sul peso della burocrazia.
Da inizio pandemia, tante regole inutili E gli italiani si rifugiano al monte dei pegni
Il (giustamente) mai dimenticato Aldo Biscardi diceva che "i facs" dovevano essere almeno due, perché se fosse stato solo uno era chiaramente un "fac".
Ecco cosa succede a chi si trova positivo: un'odissea tra medici e centralini. Cambia la quarantena: 10 giorni e un solo tampone. Giallo sulla mascherina