Abbiamo assistito alle selezioni per i campionati degli artisti della tazzina. «Studio e passione»

Abbiamo assistito alle selezioni per i campionati degli artisti della tazzina. «Studio e passione»
I bicchieri "ecologici" vengono rivestiti da un sottile strato di plastica per evitare che il loro contenuto penetri nella carta, ma il contatto con le bevande o gli alimenti può produrre il rilascio di sostanze nocive
La segnalazione di un cittadino che si era fermato in un bar del centro di Pesaro per bere un caffé con ghiaccio. L'aggiunta porta a un aumento di 50 centesimi sullo scontrino
La proposta dei titolari della Bottega del caffè per combattere il caro prezzi: ecco come avere un caffè scontato
C'è chi, nonostante le temperature altissime, beve il caffè caldo e fatto con la moka. Chi invece lo preferisce in una declinazione più briosa e fresca, come una granita o un semifreddo. In questo articolo vi diamo 5 idee a base di caffè perfette per i mesi estivi
Brand di culto all’estero, con una storia importante di tradizione e innovazione, l’azienda ha fatto della sostenibilità e del valore del singolo la propria stella polare
Fin dalla sua fondazione, nel 1775, è il posto preferito dagli studenti della vicina università di Pisa per prendersi una pausa e, magari, parlare di tutto e di niente nelle salette interne. Lo hanno frequentato personaggi del calibro di Carducci, Montanelli, Spadolini, Gronchi e Ciampi
Cereali, pesce, noci e caffè: anche dalla mezza età a tavola si può allungare l'aspettativa di vita
Nei bar italiani molti habitué si muovono come a casa, considerando gli spazi un’estensione di quelli domestici, integrati nell’esperienza di vita quotidiana. Nelle metropoli il rapporto tra baristi, clienti e luoghi gestiti dalle grandi catene perde la sua familiarità e si cristallizza. Eppure l’occasione per socializzare si trova anche lì. Basta cercarla
Le offerte più sorprendenti e utili per preparare il caffè come si preferisce: dalla moka alle cialde ce n'è per tutti i gusti