Maggior collaborazione con le autorità politiche e obbligo per calciatori, allenatori e dirigenti di denunciare qualsiasi tentativo di corruzione. In caso contrario, le pene possono arrivare fino alla squalifica a vita. Ma da Nyon poi arriva una smentita
calcio
Il presidente dell'Uefa è tornato a parlare dello scandalo scommesse di Cremona e ha ripetuto una sua vecchia idea: «Servono controlli e pulizia». Ancora più attuale il suo appello lanciato alla categoria: «Solo i calciatori possono salvare il calcio».
Il portoghese fu manna per i media, Leonardo si è presentato come suo allievo prediletto, l'argentino invece incarna un altro tipo di tecnico. Ha allenato un club sdolo per qualche mese, non è il tipo da concedersi a giornali e tv e prima di farsi intervistare esamina il cronista
Qualche stop sulle modifiche, resta aperto lo scontro sul diritto di veto. Tra le novità che potranno essere varate, una riguarda la possibile elezione in consiglio dei giocatori
Questa inchiesta sul calcioscommesse ha due strade: o escono le prove, oppure è meglio che finisca qui. Perché con gli interrogatori dei protagonisti comincia ad alzarsi il sospetto del metodo Ciancimino...
L'ex giocatore di Bologna, Lazio e Foggia era stato messo agli arresti domiciliari quando era esploso lo scandalo scommesse con l'inchiesta della procura di Cremona. Oggi il gip Guido Salvini ha deciso per la revoca della misura cautelare
I Galacticos Team Lido di Ca Maiore e The Magic Six di Varese sono le due squadre vincitrici della quarta edizione del torneo
Il tecnico dell'Inter si è incontrato con i nuovi padroni della squadra parigina in Qatar: offrono un posto da direttore tecnico. Il presidente smentisce:«Resta il nostro tecnico ed ora è in vacanza in Brasile». Ma prende contromisure: Bielsa