
A Napoli presenti in 16, a Pozzuoli in 30. Spiagge affollate. Musumeci: "Disarmante"

Erano previsti numeri molto più alti ma alle esercitazioni contro il bradisismo dei Campi Flegrei si sono ritrovate poche decine di persone. Musumeci: "Speriamo la gente si renda conto dell'importanza della partecipazione"

I residenti hanno raccontato di aver sentito prima un forte boato e poi hanno avvertito il terremoto, con i lampadari che oscillavano e gli infissi che tremavano

In corso un nuovo sciame sismico ai Campi Flegrei. Il terremoto 3.7 avvertito anche in diverse aree di Napoli

I terremoti potrebbero continuare ancora a lungo ma il pericolo maggiore è che i cittadini non sappiano cosa fare in caso di calamità naturale: le perplessità del geologo Mario Tozzi

L’epicentro del nuovo terremoto è stato localizzato nel golfo di Pozzuoli. Oggi a Roma vertice interministeriale presieduto dalla premier Giorgia Meloni

Nella sola giornata di lunedì 20 maggio sono state registrate 150 scosse, di cui la più forte di magnitudo 4.4. Dal 2005 è in corso una nuova fase di sollevamento, cosiddetta di bradisismo ascendente

Sciame sismico proseguito fino a questa mattina. La paura di nuove scosse ha spinto la popolazione a fuggire dalle case. Scuole chiuse in diverse aree

Da questa mattina è in corso uno sciame sismico nei Campi Flegrei. Il terremoto più forte ha avuto una magnitudo di 2.8

I due terremoti sono stati avvertiti nell’area dei Campi Flegrei e in buona parte di Napoli. Non si registrano feriti
