Da questa mattina è in corso uno sciame sismico nei Campi Flegrei. Il terremoto più forte ha avuto una magnitudo di 2.8

Da questa mattina è in corso uno sciame sismico nei Campi Flegrei. Il terremoto più forte ha avuto una magnitudo di 2.8
I due terremoti sono stati avvertiti nell’area dei Campi Flegrei e in buona parte di Napoli. Non si registrano feriti
Il terremoto ha avuto una magnitudo di 3.9. Paura tra la popolazione ma al momento non si segnalano danni né feriti. Altri sismi registrati anche in provincia di Firenze
Due i terremoti registrati poco prima delle 10. Scosse avvertite anche nei Comuni di Bacoli e Marano
Ancora uno sciame sismico nell'area dei Campi Flegrei: la scossa più forte registrata alle 14 di sabato 6 aprile. In nottata la terra aveva tremato di nuovo
I terremoti sono stati avvertiti anche nei quartieri occidentali di Napoli. Al momento non si segnalano danni
Il terremoto, di magnitudo 3.4, è stato avvertito in tutta la zona dei Campi Flegrei e a Napoli. Gente in strada a Pozzuoli
L’epicentro è stato collocato in mare, vicino la costa di Pozzuoli. Il sisma avvertito anche nei quartieri occidentali di Napoli
Una debole scossa di terremoto è stata avvertita dalla popolazione più prossima all'area di Campi Flegrei questa mattina all'alba: ecco le parole del sindaco di Bacoli e il piano del governo per fronteggiare le problematiche della Caldera
Una ricerca dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia con i colleghi londinesi dell'University College ha messo in luce cosa determina le scosse di terremoto e i moti verticali nei Campi Flegrei