
Viaggio nella villetta confiscata alla mafia e assegnata a 14 persone di etnia rom trasferite qui dopo lo sgombero del campo nomadi della Favorita. Monta la protesta tra i residenti

Residenti e proprietari terrieri della borgata di Ciaculli a Palermo, stamattina hanno organizzato un presidio contro i rom che hanno trovato casa nella villetta confiscata alla mafia e che il Comune ha destinato loro dopo lo sgombero del campo nomadi

Via Idro, estrema periferia Nord-Est di Milano. Lì, tra il Quartiere Adriano e Cascina Gobba sorge quello che dovrebbe essere un campo rom sgomberato

Via Idro, estrema periferia Nord-Est di Milano. Lì, tra il Quartiere Adriano e Cascina Gobba sorge quello che dovrebbe essere un campo rom sgomberato

Rom danno fuoco ad una catasta di rifiuti. L'ira dei residenti: "Bloccheremo le strade". Il Comune spiega che la villetta dove sono stati collocati 13 rom non era ancora pronta

Le operazioni di "fuoriuscita condivisa" hanno permesso di liberare l'area del parco della Favorita. Le prime demolizioni già la scorsa estate dopo la decisione del gip del tribunale di Palermo, ma l'accelerazione è arrivata nelle ultime settimane

Questa mattina sono iniziate le operazioni di sogmbero del campo rom della Favorita a Palermo. Da luglio ad oggi sono state allontanate 110 persone

A due passi dall'ospedale Sacco decine di rom si sono costruiti casette in legno e vivono tra rifiuti, topi e degrado. A loro seguito anche i lori bimbi, costretti a vivere in condizioni raccapriccianti

I volontari antiroghi di Acerra denunciano presunte irregolarità nelle operazioni di rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi

La paura dei residenti, ostaggio dei nuovi arrivati: “Ho un figlio di un anno e ho il terrore a uscire di casa. Nessuno ci aiuta”
