Il nostro organismo ha bisogno di carboidrati per fare il pieno di energia. Scopriamo insieme quali sono le alternative alla pasta

Il nostro organismo ha bisogno di carboidrati per fare il pieno di energia. Scopriamo insieme quali sono le alternative alla pasta
Benefici e qualche rischio di una dieta, a tempo limitato, che sia priva o riduca moltissimo zuccheri e carboidrati dalla propria alimentazione
A seconda dei messaggi che invia il nostro corpo siamo in grado di capire se ci sono squilibri nella dieta. Ecco a cosa fare attenzione
La conferma è arrivata da uno studio condotto presso l'Università di Bonn e pubblicato sulla rivista scientifica Immunity
Amati e odiati in egual misura, i carboidrati vengono spesso considerati un ostacolo da chi vuole tenersi in forma: sono però una fonte energetica importante e utile anche al dimagrimento
Per molti anni si è diffusa l’errata convinzione che il consumo di carboidrati la sera faccia ingrassare e faccia male all’organismo. L’Istituto Superiore di Sanità sfata questo falso mito ribadendo che ciò che è importante non è “quando” mangiare “ma “quanto” e “come”
La dieta molecolare è stata ideata dal nutrizionista Pier Luigi Rossi. Si basa sul concetto di "alimentazione consapevole" e sul non conteggio delle calorie. Presta attenzione agli alimenti che apportiamo al nostro organismo che devono accelerare il metabolismo e non farci ingrassare
Jennifer Lopez lancia una sfida ai suoi tantissimi follower a suon di dieta senza carboidrati e sport: l'attrice e cantante si mostra più sexy che mai
Mangiare meno pasta e pane potrebbe avere delle conseguenze per il benessere del corpo, come mostra uno studio condotto per venticinque anni su 15mila pazienti
La pasta è un alimento completo fonte di importanti carboidrati e vitamine del gruppo B. Un recente studio pubblicato sulla rivista scientifica The Lancet Public Health ha dimostrato che chi mangia pasta vive più a lungo.