Il governo ha rinviato le cartelle esattoriali di un paio di mesi. A gennaio lo Stato riprenderà, puntuale, a rendere la vita impossibile per i contribuenti

Il governo ha rinviato le cartelle esattoriali di un paio di mesi. A gennaio lo Stato riprenderà, puntuale, a rendere la vita impossibile per i contribuenti
Ma Brunetta avverte: "Prorogati di due anni i termini per le notifiche di nuove pratiche"
"Non basta rinviare tutto a dicembre: Pace fiscale, si paga il 15% e si torna a lavorare", commenta Matteo Salvini, già proiettato verso il 2021
Il 16 ottobre scade la moratoria della riscossione. In arrivo pignoramenti e cartelle esattoriali sospese. Priorità agli atti con rilevanza penale
La presidente dei commercialisti di Milano: "Nel Paese evidente mancanza di liquidità"
Pronta una valanga di cartelle esattoriali. Tornano i pignoramenti sui conti correnti. Ripartono gli accertamenti dell’Agenzia delle entrate
Una vera e propria tempesta di tasse sta per arrivare sulla testa dei contribuenti: ecco cosa accadrà fra 7 giorni
Dal 16 ottobre lo Stato e i Comuni potranno riprendere i pignoramenti. L'opposizione di Fi
"Siamo stati fra i governi che più hanno dilazionato i pagamenti, ma adesso abbiamo detto all'Agenzia delle Entrate che bisogna ripartire", spiega il ministro
Il governo, per il momento, non rinvia i termini per la sospensione dei versamenti derivanti da cartelle. L’Agenzia delle Entrate è pronta a colpire