
Vale più di un miliardo di dollari ed è la "casa" più costosa al mondo. Di proprietà di un miliardario indiano, l'edificio ha 27 piani
L’ex senatore di An, Ettore Bucciero, denuncia il caso di un altro immobile di pregio ereditato dalla contessa Colleoni
Pronti due milioni e mezzo per gli inquilini delle case popolari. Parte il progetto da 325 alloggi in housing sociale alla Barona
Resi noti punti citati dai pm romani nella richiesta di archiviazione per Fini. Ma i pm ammettono che il valore di mercato dell’appartamento di Montecarlo ereditato di An sarebbe divenuto, nel 2008, di 819mila euro prima dei lavori di restauro completo (90mila euro)
La procura ha chiesto l'archiviazione dell'inchiesta sulla casa dalla contessa Colleoni e poi ceduta da An nel 2008 per 300mila euro. Erano indagati per truffa aggravata Fini e l'ex tesoriere Pontone. Il pm: "La valutazione sul prezzo compete al giudice civile". Sms ai finiani: non commentate. Feltri: "Non tutto può essere archiviato" Storace: "Per Fini c'è il processo breve, brevissimo"
Rapporto sullo stato del territorio: "Gli edifici in pericolo sono 1,2 milioni, 6mila scuole e 531 ospedali. Maggiori rischi in Campania e nelle Regioni del Nord"
Le autorità di Montecarlo hanno giudicato congruo il valore della casa indicato nel 1999 al passaggio di proprietà. Ma la procura di Roma precisa: non ha nulla a che vedere con quello del passaggio di proprietà della società off shore. Fini: spero nell'archiviazione. Storace: troppa fretta
Carabinieri in redazione a Milano e in quella di Roma: indagati direttore e vicedirettore. L'indagine, partita dalla procura di Napoli, su presunte minacce alla Marcegaglia. La querela: "Il pg sbaglia, mai chiamata la presidente di Confindustria". Siddi protesta (Fnsi): "Censura preventiva". Il Pdl: "Inqualificabile"
Accordo tra la distilleria friulana e la casa austriaca: 800 bottiglie numerate e certificate per la collezione 2010

Compensi illeciti per oltre 2 milioni di euro fatti transitare sui bilanci di società di copertura. Stretta dei Nas su una presunta associazione per delinquere composta da medici e guidata da un professore universitario