La proposta di uno stipendio extra di Pd e Terzo Polo non convince gli economisti. E manca certezza sugli effetti strutturali delle mosse per cittadini e imprese.
La proposta di uno stipendio extra di Pd e Terzo Polo non convince gli economisti. E manca certezza sugli effetti strutturali delle mosse per cittadini e imprese.
Non solo crisi russa, la gauche ha sempre bloccato tutto per questioni ideologiche: dalla Tap agli impianti eolici, passando per il nucleare. E mai nessuno fa "mea culpa"
Per Lorenzo Pregliasco di Youtrend il divario tra il centrodestra e il centrosinistra, che si attesta intorno ai 20 punti percentuali, è ormai incolmabile
Le rilevazioni sorridono alla coalizione formata da Forza Italia, Lega e FdI: quasi 20 punti percentuali di vantaggio sull’accozzaglia di sinistra
Dagli ex amici Calenda-Bonino a ex ministri e coordinatori regionali: big ed esponenti di spicco in campo tra uninominali e proporzionali
Il post antisemita dell'ex assistente di Provenzano, blindato come capolista
Mistificata la realtà sulla pandemia: a Nembro responsabilità giallorossa. Fi e governatori leghisti sempre rigorosi. Cgil e grillini (alleati del Pd) in piazza
Quindi, oggi...: si spacca il centrosinistra, la morte di Archie e le ragioni di Bertinotti
Carlo Calenda annuncia su Rai 3 la divisione da Letta, che replica stizzito. In pochi minuti arriva la risposta del leader di Azione a siglare la rottura definitiva
Carlo Calenda ha lasciato l'alleanza con il Pd e si stacca dall'ammucchiata organizzata da Enrico Letta. Lo strappo è definitivo