La vicenda del Ddl Zan è la cronaca di una débâcle che gli sconfitti ora ribaltano in una vergogna dei vincitori.
La vicenda del Ddl Zan è la cronaca di una débâcle che gli sconfitti ora ribaltano in una vergogna dei vincitori.
Quante acrobazie retoriche devono compiere tutti gli avversari/nemici di Berlusconi che pubblicano per Mondadori e Einaudi, e ora Rizzoli, per giustificare la propria scelta? Tutti gli esempi più famosi
Il centrodestra ha perso le elezioni, d'accordo, ma c'è qualche capitale o grande città europea, che non sia amministrata dalla sinistra?
Siccome c'è ancora tempo si può giocare al dilemma del pezzo pregiato in una stanza affollata. È il quesito su cui in questi giorni si interroga la sinistra. Che fare di Draghi? La statua è di grande valore.
Trieste rimane al centrodestra. Benevento rimane a Clemente Mastella. Per il resto vince il centrosinistra. Soprattutto il centrosinistra che archivia (come a Roma e Torino) l'esperienza della gestione grillina delle grandi città
Entrano le under 30 Riva e Romani, fuori Barberis. Promosso "mister ciclabili" Granelli e la verde Grandi
"Io penso che il M5s sia un ottimo alleato del Pd", ha detto il premio Nobel per la fisica Giorgio Parisi nel cortile di Montecitorio, rispondendo a una domanda. Ed ha aggiunto: "Io sono sempre stato entusiasta dell’Ulivo da quando è stato fatto con Prodi"
I promossi in giunta cedono il posto ai primi non eletti. Toto assessori, è caccia a un tecnico per l'Urbanistica
In palio c'era il seggio alla Camera lasciato vacante da Pier Carlo Padoan, diventato un anno fa presidente di Unicredit. Il "caso Mps" è stato il tema principale della campagna elettorale
Il leader Pd prevede "un grande successo" ma teme di perdere nella Capitale