
L'italiano è ora quarto in classifica generale a 31'' dal nuovo leader, il sorprendente Froome

Il dilettante Coledan aveva insultato un avversario di colore al Giro di Rio

Primo incontro tra Renzi e gli organizzatori francesi per mettere a punto la sfida: serve una cifra intorno ai 6 milioni di euro. L'appuntamento per celebrare i cent'anni dalla nascita di Bartali

Presentata la corsa a tappe voluta da Bossi: dal 6 al 10 settembre, partenza da Paesana (Cuneo) e arrivo a Montecchio Maggiore (Vicenza)

Il vincitore del Tour, eroe nazionale, concorda con il primo ministro: "E' troppo un giorno di festa, sarò felice che i miei connazionali mi pensino sul posto di lavoro"

Il lussemburghese Andy Schleck trionfa nella 18^ tappa, da Pinerolo a Col de Galibier, dopo una splendida fuga durata 60 km. Ora è a soli 15'' dal leader della classifica. Ottima prova di Ivan Basso, quarto alle spalle di Evans. Bene Cunego. La vittima eccellente è Alberto Contador, che ha concluso la tappa a 3'50''
Domani l'edizione numero 25 della gran fondo ciclistica più amata del mondo: i 9454 partecipanti sono stati sorteggiati tra gli oltre 28mila candidati. Tra i partecipanti, che potranno scegliere tra percorsi da 55, 106 e 138 km, gli ex campioni Fondriest, Bettini e Cipollini, atleti, vip e amatori da 45 Paesi

Arrivo in salita sul Massiccio Centrale. Vittoria del portoghese in fuga dal chilometro 6 (183 in totale per lui). Tenta un inseguimento disperato Vinokourov, ripreso nel finale. Evans non riesce a strappare la maglia gialla. Ottimo spunto di Cunego che chiude al settimo posto
Sul traguardo di Cap Frehel altra volata confusa. Boasson Hagen tenta l'allungo nell'ultimo chilometro e rovina il lavoro delle squadre dei velocisti. La spunta Cannonbal su Gilbert e la maglia verde Rojas. Petacchi ancora nelle retrovie. Hushovd resta in giallo
Nel primo arrivo in salita del Tour de France lo spagnolo prova l'attacco per recuperare in classifica, ma l'australiano lo batte in volata al fotofinish. Hushovd tiene le ruote dei migliori e resta in giallo. Discreti Basso e Cunego, a pochi secondi dai primi