Carne, pesce, latte in polvere cinese e anche prodotti alimentari di origine vegetale tra i prodotti che i Nas e gli ispettori dell'Asl hanno ritirato dagli scaffali di un negozio in via Canonica. I titolari hanno compiuto gravi irregolarità.

Carne, pesce, latte in polvere cinese e anche prodotti alimentari di origine vegetale tra i prodotti che i Nas e gli ispettori dell'Asl hanno ritirato dagli scaffali di un negozio in via Canonica. I titolari hanno compiuto gravi irregolarità.
Crescono del 18% in un anno i coiffeur non italiani: il 39% sono cinesi, e in un caso sue tre sono uomini. Un terzo lavora in via Paolo Sarpi.
Seguono marocchini (8%), francesi, dominicani ed egiziani (4% ciascuno).
La
Guardia di Finanza di Milano ha sequestrato 10 milioni di prodotti, in parte contraffatti e in parte non in regola con la
normativa comunitaria sulla sicurezza: dei prodotti; tra questi computer, piccoli elettrodomestici, giocattoli, occhiali, cd e
dvd. Individuati magazzini ed esercizi commerciali in zona Sarpi e a Lacchiarella. Denunciati due cinesi e individuati due lavoratori irregolari
Maxi operazione contro la criminalità organizzata cinese su tutta Italia. Oltre cento le aziende coinvolte in un maxi riciclaggio che ha trovato il suo asse tra le province di Firenze e Prato . Trasferivano verso la madrepatria centinaia di milioni di euro provenienti da vari reati
Operazione anti-clandestini in provincia di Milano. Nelle vicinanze di Legnano i Carabinieri hanno scoperto un laboratorio cinese di biancheria per bambini. I 10 lavoratori vivevano ammassati nel laboratorio
La «clinica» si trovava in un appartamento in via Fioravanti: l'intervento costava 270 euro. Trovati anche strumenti per e4seguire le ecografie.
Scontri tra i cinesi han, la maggioranza della popolazione, e gli agenti: dopo le denunce di attacchi con le siringhe da parte degli islamici uiguri, gli han sono scesi in piazza. Strade presidiate dalla polizia cinese: nei tafferugli ci sarebbero cinque morti