I grandi vini, cioè i "fine wine" protagonisti delle aste, possono davvero diventare anche protagonisti nei portafogli degli investitori?

I grandi vini, cioè i "fine wine" protagonisti delle aste, possono davvero diventare anche protagonisti nei portafogli degli investitori?
Da alcuni mesi a questa parte un uomo che si nasconde dietro il nome di "Axel" sta operando contro le case d'aste francesi che esibiscono cimeli del Terzo Reich. È un massone e un collezionista facoltoso, dicono i giornalisti che lo hanno rintracciato.
Le monete ricercate dai collezionisti possono valere anche migliaia di euro. Diversi gli elementi che influiscono sul loro valore
Le scarpe Lidl sono il nuovo feticcio degli italiani, disposti a fare lunghe code e a rompere gli schemi degli assembramenti per acquistarle e mandarle sold out in poche ore in tutta Italia
La bambola del '59 può essere battuta all'asta tra i 9mila e i 15mila euro
Un 40enne dell'Indiana ha sporto denuncia contro i suoi genitori, colpevoli a suo dire di aver buttato via la sua collezione di film e riviste pornografiche dal valore di circa 29mila dollari
Un bambino di 7 anni ha utilizzato la carta di credito della madre per comprare un giocattolo raro su Ebay, in totale ha speso circa 9mila euro. Il bambino è affetto da autismo ed è un collezionista di miniature
Il grande collezionismo mondiale e i direttori dei musei si danno appuntamento nella cittadina olandese che ospita il Tefaf, la fiera d'arte dedicata ai capolavori e agli old master
Da sabato 10 a mertdì 13 giugno oltre 1.400 espositori di 40 Paesi presentano le collezioni primavera ed estate 2018 a Riva del Garda
Un mercante d'arte italiano ha denunciato di essere stato truffato a Monza da due sedicenti facoltosi uomini d'affari di origine ebrea. Le opere rubate valgono 27 milioni di euro