Scoperta a luglio 2025, continua a suscitare curiosità in tutto il mondo. Con la sua orbita iperbolica e caratteristiche insolite, ha acceso sia l’interesse scientifico che le speculazioni sugli alieni, sostenute da teorie di astronomi come Avi Loeb
Scoperta a luglio 2025, continua a suscitare curiosità in tutto il mondo. Con la sua orbita iperbolica e caratteristiche insolite, ha acceso sia l’interesse scientifico che le speculazioni sugli alieni, sostenute da teorie di astronomi come Avi Loeb
La scoperta diventata virale sui social e il via alle teorie del complotto
Il corpo celeste emette sostanze sconosciute e si muove in modo imprevedibile. Anomalie mai viste hanno spinto la Nasa ad attivare per la prima volta un protocollo speciale
La cometa interstellare sta destando molta preoccupazione, tanto che la Nasa ha deciso di attivare il protocollo di difesa planetaria: ecco che cosa sappiamo di questo oggetto celeste
Il corpo celeste catalogato con il nome di C/2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS sta per attraversare i cieli italiani. Ecco quando sarà possibile ammirarla
Una scuola che fa scuola. Ai 1300 studenti ma anche a professori ed esperti che arrivano in pellegrinaggio da tutto il mondo
Le sue dimensioni superano quelle del Monte Everest. Si chiama Cometa del Diavolo per la sua forma, con estremità che ricordano delle corna
Si avvicina sempre di più la cometa 12P/Pons-Brooks. Il 21 aprile raggiungerà il punto più vicino al Sole, ma già adesso è possibile apprezzare la sua lunghissima "coda"
Un cerchio di luce è apparso nel cielo di Milano creando le teorie più bizzarre sulla sua provenienza