
Prevista per oggi la sentenza del Tar sulle ordinanze anti-degrado firmate da Palazzo Marino. A rischio la chiusura anticipata dei locali nelle zone di Corso Lodi, Imbonati, Corvetto e Comasina
Guerra aperta in Francia per la successione
di Carine Roitfeld, la storica e superinfluente
direttrice che dopo dieci anni lascia la guida
del magazine per dedicarsi a nuove avventure.

Il tribunale accoglie il ricorso dei rom sulla mancata assegnazione di 25 appartamenti Aler. E accusa il Comune: "Discriminazione etnica". Salvini: i giudici si facciano eleggere
"Le regole
Diamo le case popolari a chi ha 20 anni di residenza. C’è un’inquilina arrabbiata che non ha il bagno È odio il suo?"
Il ministro: "Obiettivo vincere al primo turno, anche senza altri partiti". Porte aperte per il presidente del Consiglio comunale, che però rifiuta
Il tribunale civile di Milano ha dato ragione a dieci nomadi milanesi che avevano presentato un ricorso contro il ministro Maroni, il sindaco Moratti e il prefetto Lombardi. Disposta l'assegnazione di dieci case popolari ai rom "entro e non oltre il termine del 12 gennaio 2011"
Con il nuovo regolamento approvato dalla giunta di Palazzo Marino e al vaglio presto del consiglio comunale la gestione delle emergenze sarà più tempestiva ed eviterà doppi interventi. I volontari regalano al sindaco un libro con i 5 anni di attività.

Picchiato al mercato di Natale in piazza Sant’Alessandro. Il portavoce di Pisapia lo salva. Sette giorni di prognosi
Aumentati i fondi dell'Agenzia Nazionale LLP-Italia (+86%) e del Ministero per l'Istruzione (+113%) per i progetti Erasmus organizzati dall'Università. Gli studenti che partiranno quest'anno sono il 55,6% in più rispetto allo scorso anno accademico.

La Moratti apre a Fli il tavolo sul bilancio: "Giusto coinvolgerli, sono in maggioranza"