Dal 6 giugno al via la 29° edizione del Festival delle città medievali. Anagni, Ferentino, Frosinone e Fiuggi ospiteranno concerti e opere liriche e apriranno le porte ai tesori artistici e architettonici per visite guidate prima degli spettacoli

Dal 6 giugno al via la 29° edizione del Festival delle città medievali. Anagni, Ferentino, Frosinone e Fiuggi ospiteranno concerti e opere liriche e apriranno le porte ai tesori artistici e architettonici per visite guidate prima degli spettacoli
Dal 5 al 20 giugno i giardini di lungotevere Maresciallo Diaz ospiteranno la prima edizione del Vinoforum jazz festival inserita all'interno della tradizionale kermesse eno-gastronomica giunta ormai alla sesta edizione
Il 20 giugno nella piazza del Campidoglio la Parco della Musica Jazz orchestra proporrà un concerto per celebrare il primo allunaggio, avvenuto il 20 luglio del 1969
Terza tappa del tour italiano per la presentazione dell'ultimo disco di uno dei maggiori gruppi mondiali di world music
Lunedì prossimo 8 giungo la Società dei Concerti ospita l'artista per il ventinovesimo appuntamento della stagione (ingresso libero)
Il cantautore milanese ottiene il prestigioso riconoscimento. La premiazione avrà luogo il prossimo 25 luglio ad Aulla (Massa Carrara). E intanto in radio spopola il brano nel quale duetta con Malika Ayane
Il musicista, compositore, arpista, considerato il padre della rinascita della musica celtica e della cultura bretone, suonerà nella Città Giardino il 26 maggio, giornata inaufurale del festival «Insubria terra d'Europa»
Sabato prossimo, 23 maggio, concerto del musicista nella doppia veste di direttore e pianista
Il Festival internazionale, giunto alla quarantaseiesima edizione, entra nel vivo, proponendo due tra i maggiori esecutori del grande tedesco. Appuntamenti a Brescia e Bergamo
Oltre 800mila hanno assistito al concertone del Primo maggio che ha visto il trionfo di Vasco Rossi. La star è tornata in piazza San Giovanni dopo dieci anni di assenza. Ma, tra un pezzo e l'altro, non manca il messaggio politico (di sinistra). Ed è polemica