
L’agevolazione prevede uno sgravio fiscale dal 50% al 70%, ma a seconda dei casi, sono previsti requisiti specifici relativi all’impianto da installare ed ai lavori da realizzare

Sono sempre di più gli utenti che utilizzano i condizionatori d'aria inverter anche d'inverno: ecco i loro consumi e l'effettiva convenienza rispetto ai tradizionali impianti di riscaldamento a gas

Consiglio e Parlamento Europeo hanno raggiunto un accordo per la graduale riduzione degli F-gas fino al blocco totale: ecco cosa cambia sui condizionatori e come saranno impiegati i gas naturali

L’attribuzione dei costi per rendere un’abitazione in locazione più fresca non è automatica, ma soggetta ad alcune norme, a seconda delle situazioni. Ecco cosa c’è da sapere

Per chi stesse pensando a sostituire o rinnovare il proprio impianto di condizionamento, sono ancora attive alcune agevolazioni. Ecco quali sono e come ottenerle

Sui condizionatori la stretta europea è potenzialmente devastante. E Assoclima stima fino a 100mila posti di lavoro che si possono perdere

Rivoluzionò il mercato internazionale della climatizzazione con l'Aermec creata nel 1961. Pioniere del welfare aziendale

Il recente regolamento dell'Unione europea prevede una drastica riduzione degli F-gas nel decennio e la totale eliminazione entro il 2050: 8 apparecchi su 10 sarebbero da sostituire

Ecco gli aumenti previsti e come fare ad abbassare i consumi

Si può richiedere un bonus del 50% per chi installa condizionatori a pompa di calore nel proprio appartamento: ecco come fare per ottenere la detrazione
