Il no alla tregua arrivato solo da Washington diventa un boomerang Abu Mazen: «Complici dei crimini». Erdogan: «Nazioni Unite parziali»

Il no alla tregua arrivato solo da Washington diventa un boomerang Abu Mazen: «Complici dei crimini». Erdogan: «Nazioni Unite parziali»
Il ministro degli Esteri di Tel Aviv è tornato ad attaccare il segretario generale Onu, accusandolo di essere dalla parte di Hamas e di avere una posizione anti-israeliana per aver richiesto l'attivazione dell'articolo 99
La sinistra alimenta una polemica surreale. Renzi accusa: "Meloni snobba Biden per una pizza a New York". La premier risponde: "È una falsità, gli orari lo dimostrano"
Il segretario generale dell’Onu Antonio Guterres al Consiglio di Sicurezza sull’Ucraina: "Questi documenti sono vitali per chiedere conto della responsabilità, fondamentale per tutte le violazioni dei diritti umani"
La delegazione di Mosca ha rallentato l'inizio del dibattito al Consiglio di sicurezza, cercando di fare leva su tecnicismi per impedire al presidente ucraino di prendere la parola per primo
Il presidente ucraino ha chiesto al Consiglio di attuare profonde riforme, in modo che la Carta delle Nazioni Unite possa essere utilizzata con efficacia negli scenari di crisi internazionali
Il presidente americano è l'unico dei cinque presidenti dei Paesi del Consiglio di Sicurezza ad essersi presentato all'Assemblea, rivelando una profonda crisi della Nazioni Unite. Altre realtà sono pronte a prendere il suo posto
Il ministro degli Esteri russo presiede la riunione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite sulla difesa della Carta Onu e giustifica l'intervento militare in Ucraina. Gli Usa: "Guerra illegale contro principi sacri"
Alla Russia (per un mese) la guida del Consiglio di sicurezza. Imbarazzo Usa, rabbia Ucraina
L'Ucraina ha duramente condannato il fatto che la Russia abbia assunto la presidenza di turno del Consiglio di Sicurezza dell'Onu