
In una Rsa di Firenze, un'infermiera ha scoperto di avere il Covid-19 da una chat interna. Nessuno le aveva detto che era positiva e lei ha continuato a lavorare. A raccontarlo è la madre di un'anziana, che nella stessa Rsa ha contratto il virus e pochi giorni dopo è morta all'ospedale di Careggi


Il governatore lombardo si sfoga su Radio Padania: "La nostra delibera sul trasferimento dei malati Covid nelle Rsa è identica a quella fatta nel Lazio, ma lì non ci sono state contestazioni". L'assessore di Zingaretti: "Fontana mistifica"

L’immunologo Sergio Abrignani, dell'Università Statale di Milano, non vende false speranze. "Il vaccino lo avremo fra 2-3 anni" e spiega a cosa serve il patentino di immunità: "la presenza di IgG e IgM dimostra solo che il soggetto ha incontrato il virus, non che è protetto da ulteriori contagi"

L'appello dei medici a Speranza: "Il trattamento precoce può fermare il decorso dell'infezione verso la malattia conclamata"

Lungo le coste del litorale veneto, da Jesolo a Bibione, da Eraclea a Caorle, ci si sta attrezzando per far ripartire la stagione. Sarà un turismo diverso

Dalle scorte di mascherine insufficienti, ai risultati dei tamponi arrivati dopo giorni di attesa, fino ai pazienti positivi lasciati nei reparti, tutti gli errori della Regione Toscana che sono costati la vita a centinaia di anziani

Con entrambi i genitori ammalati al Covid e senza parenti, un bambino di 5 anni è rimasto in quarantena nella stanza di un hotel di Ancona. Ad accudirlo ci hanno pensato la sindaca Mancinelli, che ha raccontato la vicenda su Facebook, e numerosi altri operatori. "Buona vita Amel, buona vita Andrea"

L'indicatore elaborato da Perfexia: "Abbiamo tentato di stimare quanto attivi siano i focolai nelle regioni italiane mettendo in relazione il numero dei casi positivi in un dato momento con il totale dei guariti o deceduti"

Ottime notizie dai ricercatori americani: uno studio condotto sui macachi ha dimostrato l'efficacia del farmaco antivirale remdesivir, arma già in uso contro il Covid-19: gli animali trattati hanno manifestato un netto miglioramento ed una riduzione della carica virale nei polmoni
