Come annunciato dal ministro Speranza si parte dai soggetti più fragili: malati oncologici, soggetti che hanno subito un trapianto o che sono in dialisi. Entro febbraio sette milioni di persone. Poi tutti gli altri
Come annunciato dal ministro Speranza si parte dai soggetti più fragili: malati oncologici, soggetti che hanno subito un trapianto o che sono in dialisi. Entro febbraio sette milioni di persone. Poi tutti gli altri
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, a conclusione della due giorni del G20 della Salute ha detto che "la campagna della terza dose continuerà tendendo come bussola la questione delle fragilità"
A Coffe Break (La7) il leader del Movimento 5 Stelle sgombra ogni dubbio: "Nessuno si azzardi a dire che siamo 'no vax' o 'ni vax' noi siamo per il completamento della campagna vaccinale"
Uno studio condotto dall’ospedale pediatrico Bambino Gesù dimostra che in classe non ci si contagia. In un anno di monitoraggi in due istituti romani, su oltre 11mila test effettuati, solo 21 sono risultati positivi
Le varianti del Covid-19 preoccupano gli esperti che studiano quelle più aggressive come la Delta, prevalente in Europa, e la Lambda, presente in sud America
Il direttore del reparto di Malattie infettive all'ospedale San Martino di Genova, Matteo Bassetti, parla di un'ulteriore arma per spegnere la grave infiammazione che scatena il Covid
La Lega lancia una serie di proposte agli alleati di governo sulle misure da adottare per contenere la diffusione del Covid-19
Sarà sempre più difficile scoprire le origini del Sars-Cov-2: salto di specie o fuga da laboratorio? Per i ricercatori il tempo è quasi scaduto, ecco le loro motivazioni
La scuola si prepara al gran rientro in presenza: per ogni caso positivo si valuterà quanto tempo dovrà durare la quarantena. Ecco come funziona e quali sono i nuovi parametri
La proposta arriva dall'assessorato alla Sanità. D’Amato: "Siamo intenzionati ad andare fino in fondo"