Uno studio del King’s College London conferma che esistono casi, lo 0,2%, in cui si contrae il Covid-19 nonostante si sia ricevuto l’antidoto
Uno studio del King’s College London conferma che esistono casi, lo 0,2%, in cui si contrae il Covid-19 nonostante si sia ricevuto l’antidoto
Due ricercatori hanno ipotizzato che, in alcune e rare occasioni, il Covid possa integrarsi con il Dna umano. "ll virus non entra nel nostro Dna, non accade e non è vero": ecco cosa ci ha spiegato un esperto genetista
Il ritorno alla vita normale passa attraverso varie fasi, scandite con dovizia di particolari da parte del governo Draghi
Una ricerca americana dimostra come un certo numero di anticorpi possa rimanere per sempre dopo aver contratto il Covid-19: la "chiave" sta nel midollo osseo. Ecco cosa dicono i ricercatori
Non vedeva di buon occhio le riaperture e paventava il possibile aumento dei contagi, ma oggi il virolgo Galli al Corriere ammette di aver avuto un atteggiamento pessimistico e oggi parla in chiave positiva
Sequenziata in alcuni Paesi europei, la variante del Camerun è più contagiosa ma meno pericolosa sui vaccini. "Dobbiamo vaccinare anche l'Africa altrimenti il virus continuerà a circolare"
Importanti modifiche sono state introdotte dalla legge di Bilancio e dal decreto Sostegni. Ampliate le categorie che vengono esonerate dal pagamento della tassa
In India, i pazienti più fragili colpiti dal Covid rischiano di contrarre il "fungo nero", malattia che colpisce i diabetici e chi fa un uso importante di steroidi: il tasso di mortalità oscilla tra il 50 e l'80%
Il protocollo proposto dai gestori fermo al palo. L'evento di fine maggio previsto al Fabrique di Milano non si farà. Si attende ancora il del Cts e del governo
Quindi, oggi...: le persone più ricche del mondo, Bastoni cocco di mammà e i Maneskin