Leggi il settimanale

Covid-19

Un gruppo di ricercatori della Ohio State University e dell’University of Notre Dame ha riscontrato che tracce di coronavirus possono persistere anche per un mese nella polvere. L’analisi della presenza del virus nel particolato può essere utile per tenere sotto controllo la situazione epidemiologica in ambienti chiusi

Mariagiulia Porrello
L'allarme Covid sulla polvere: cosa succede

30 secondi ed il virus è "disattivato": è questo il risultato di uno studio inglese sull'effetto che il cloro delle piscine avrebbe sul Covid-19. "È una notizia molto importante", "Nuova prospettiva sulla ripresa dell'attività delle piscine"

Alessandro Ferro
Il Covid "muore" in piscina: ecco perché

La cifra oscilla tra i 6 e gli 8 euro e potrà essere acquistato con facilità così come avviane per le mascherine. Ci vogliono circa 15 minuti per ottenere il risultato

Ignazio Riccio
Il kit del tampone nei supermercati: quanto costa

La tanto bistrattata Lombardia fa meglio del Lazio: soprasso tra dosi disponibili e quelle somministrate. Il recupero si evince anche da altre voci: ”La Lombardia non si è mai discostata dal piano vaccinale nazionale e dalle priorità indicate"

Alessandro Ferro
La rivincita della Lombardia: ora c'è il "sorpasso sui vaccini"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica