Il ministro dell'Economia al Forum Ambrosetti: "In caso di una crisi di governo il primo impatto sarebbe sullo spread"
Il ministro dell'Economia al Forum Ambrosetti: "In caso di una crisi di governo il primo impatto sarebbe sullo spread"
I leader del G20 riuniti a San Pietroburgo studiano le misure per uscire dalla crisi economica. Sul tavolo il mercato del lavoro. Letta: "Non c'è crescita senza occupazione"
I dati dell'Eurostat sanciscono la fine della recessione. L'Italia resta ancora in territorio negativo: il pil a -0,2%. Rehn avverte i governi Ue: "Servono ancora sforzi"
Vertice a Palazzo Chigi tra Letta, Visco e Saccomanni: "Il sistema Italia è solido". Il premier conferma le scadenze di Iva e Imu
A fine anno la caduta dovrebbe rallentare e nel 2014 il pil potrebbe tornare positivo. La Confindustria: "Segno modesto soprattutto se non faremo interventi necessari"
L'Unione europea ha dato l'ok all'Italia per una maggiore flessibilità nei prossimi bilanci. Ora il governo non ha più scuse: bisogna abbassare le tasse e rilanciare la crescita
Rinviato l'aumento dell'Iva. La copertura? Tassa sulle sigarette elettroniche e rincari sugli acconti fiscali di Irpef, Ires e Irap e sui versamenti sulle ritenute bancarie
Complice la ripresa globale dei mercati azionari e immobiliari, nel 2012 il patrimonio dei grandi ricchi è aumentato del 10%. In Italia registrato un incremento del 4,5%
Da Santa Margherita Ligure l'appello al governo: "Non chiediamo miracoli ma statisti". E sulle misure da attuare: "Sul Fisco la priorità è il cuneo, non l'abolizione dell'Imu"
Dopo l'allarme dell'Fmi, anche la Bundesbank certifica la contrazione del pil tedesco. Nemmeno l'industria sorride: giù gli ordinativi. Adesso la Merkel non sorride più