All'assemblea degli industriali, Squinzi lancia l'allarme: "Il nord è sull’orlo di un baratro che trascinerebbe tutto il Paese indietro di mezzo secolo"
All'assemblea degli industriali, Squinzi lancia l'allarme: "Il nord è sull’orlo di un baratro che trascinerebbe tutto il Paese indietro di mezzo secolo"
Il presidente Usa: "Pronto a collaborare con l’Ue per superare la crisi, favorendo la crescita". Ma avverti: "I conti devono essere in ordine"
Il premier assicura il rispetto degli impegni sul deficit pubblico chiedendo margini di azione sulla crescita. Barroso: "Accelerare le riforme strutturali". Letta: "Giù fisco insostenibile, ma no relax fiscale"
Il nuovo governo dice basta all'austerità e prepara un programma per la crescita. Da giugno lo stop all'Imu sulla prima casa. Niente aumento dell'Iva. E reddito minimo alle famiglie bisognose
Sul tavolo del governo le grane lasciate dai tecnici: il nodo esodati, l'aumento dell'Iva e gli ammortizzatori sociali. Alla Farnesina i marò hanno la precedenza
I posti di lavoro in ulteriore calo: la disoccupazione arriva al 12%. E la Bce avverte: "Rischi sulla ripresa attesa"
A un anno dal decreto "Salva-Italia", la situazione del Paese è tutt'altro che rosea. Le tasse aumentano, le imprese chiudono e salgono i suicidi a causa della crisi
Il pil italiano sarà l'unico a calare nel secondo trimestre del 2013. Poi la ripresa. Da inizio 2010 a settembre 2012, complice la crisi e la sfiducia sono diminuiti di 715 miliardi
Secondo il rapporto di Bruxelles, lo stress economico ha avuto ripercussioni soprattutto Italia, dove è salita al 15% la popolazione in difficoltà economica
Istat: già acquisita una perdita del Pil dell'1%. Crolla il potere d'acquisto: -5% tra 2007 e 2011. Quasi 7 milioni di italiani in gravi difficoltà economiche