
Dopo l'allarme dell'Fmi, anche la Bundesbank certifica la contrazione del pil tedesco. Nemmeno l'industria sorride: giù gli ordinativi. Adesso la Merkel non sorride più

Tagliate le stime dei pil del 2013: la Germania crescerà dello 0,3%. L'Fmi avverte: "Evitare un risanamento eccessivo"

All'assemblea degli industriali, Squinzi lancia l'allarme: "Il nord è sull’orlo di un baratro che trascinerebbe tutto il Paese indietro di mezzo secolo"

Il presidente Usa: "Pronto a collaborare con l’Ue per superare la crisi, favorendo la crescita". Ma avverti: "I conti devono essere in ordine"

L'Istat rivede al ribasso le stime del governo: a livello annuo il calo del pil già acquisito è dell'1,5% anziché il -1,3% preventivato. Un’analoga situazione non si era mai registrata

Nel nostro paese di grani imprese italiane ce ne sono troppo poche. Ecco perché

Il premier assicura il rispetto degli impegni sul deficit pubblico chiedendo margini di azione sulla crescita. Barroso: "Accelerare le riforme strutturali". Letta: "Giù fisco insostenibile, ma no relax fiscale"

Il nuovo governo dice basta all'austerità e prepara un programma per la crescita. Da giugno lo stop all'Imu sulla prima casa. Niente aumento dell'Iva. E reddito minimo alle famiglie bisognose

Sul tavolo del governo le grane lasciate dai tecnici: il nodo esodati, l'aumento dell'Iva e gli ammortizzatori sociali. Alla Farnesina i marò hanno la precedenza

La società peggiora più tanto più è allontanata dal benessere. Stiamo peggiorando, la capacità solidale si affievolisce di ora in ora
