
I posti di lavoro in ulteriore calo: la disoccupazione arriva al 12%. E la Bce avverte: "Rischi sulla ripresa attesa"

L'Italia è ricca di innovatori, creativi ed ideatori, ed è da loro e con loro che dobbiamo ripartire. Basta dar loro voce: ecco da dove bisogna ripartire

A un anno dal decreto "Salva-Italia", la situazione del Paese è tutt'altro che rosea. Le tasse aumentano, le imprese chiudono e salgono i suicidi a causa della crisi

Il pil italiano sarà l'unico a calare nel secondo trimestre del 2013. Poi la ripresa. Da inizio 2010 a settembre 2012, complice la crisi e la sfiducia sono diminuiti di 715 miliardi

Secondo il rapporto di Bruxelles, lo stress economico ha avuto ripercussioni soprattutto Italia, dove è salita al 15% la popolazione in difficoltà economica
Istat: già acquisita una perdita del Pil dell'1%. Crolla il potere d'acquisto: -5% tra 2007 e 2011. Quasi 7 milioni di italiani in gravi difficoltà economiche

Confermato il ribasso sul deficit di bilancio italiano. Sale il debito. Pil al 2,1 per cento
Il medico spagnolo Fuentes gli avrebbe prescritto Epo, trasfusioni e ormoni della crescita. Proprio nel 2002, anno in cui vinse il Mondiale. A incastrarlo sarebbe un numero di fax

Nel suo special address al World Economic Forum di Davos, il presidente della Bce ha spiegato che i governi devono puntare alle riforme strutturali che portano alla crescita

Il Fondo monetario vede nero: nel 2013 il pil è atteso in calo dell'1%, ovvero di 0,3 punti in più rispetto a quanto stimato in ottobre
