Secondo il presidente del Brasile per ridurre la violenza in Brasile è necessaria l’introduzione di una norma che permetta ai cittadini di difendere con le armi le loro vite e le loro proprietà

Secondo il presidente del Brasile per ridurre la violenza in Brasile è necessaria l’introduzione di una norma che permetta ai cittadini di difendere con le armi le loro vite e le loro proprietà
Il sindaco Sadiq Khan ha reagito alla pubblicazione dei dati statistici rimarcando i “successi” conseguiti finora dalla sua amministrazione
I dati choc della Polizia: 5.173 delinquenti arrestati nel 2018, 990 sono stranieri. Diminuiscono gli sbarchi, ma aumentano le espulsioni
L'operazione "Kerkent", posta in essere nelle scorse ore dagli uomini della Dia contro la mafia agrigentina, tracciano il profilo del nuovo boss di Agrigento: vessazioni, minacce ed anche violenze sessuali, ecco il volto dei criminali emergenti
Commercianti e residenti oppressi da furti e rapine. Da circa un anno ai Colli Aminei, nella zona collinare di Napoli, si assiste a una escalation degli episodi criminali. Conferma la recrudescenza, il questore di Napoli, Antonio De Iesu, che parla di "criminalità predatoria" e assicura massima attenzione sulla zona con la predisposizione di servizi specifici. I residenti non si sentono più al sicuro. I commercianti pure, costretti ormai a fare i conti con le incursioni dei ladri e il rischio di subirle. I danni sono ingenti: i delinquenti si portano via di tutto. Qualche negoziante ha deciso di chiudere bottega. C’è chi ci sta pensando. Chi resiste, invece, ha dovuto investire in sistemi di sicurezza. L'associazione dei commercianti del posto si sta mobilitando per affidare la sorveglianza notturna del territorio a un istitituto di vigilanza. Il servizio sarà finanziato con le quote versate dagli esercenti che vorranno aderire. In arrivo anche le telecamere di videosorveglianza: "Tra 6 o 8 mesi", prevede Ivo Poggiani, presidente della III municipalità di Napoli
Dall'Africa all'Italia, passando per gli Usa: un reticolato profondo ed inquietante, sempre più ramificato nel nostro paese. Questo è lo specchio che emerge della mafia nigeriana dalle ultime indagini condotte dagli inquirenti.
L'accoltellamento tra i passanti è solo l'ultimo episodio di una deriva che sembra non avere fine: ecco la mappa della Milano violenta
Il mercato del cibo etnico si diffonde nel Belpaese, ma tra sequestri, mancato rispetto delle regole e coperture di attività criminali, vanno tenuti presenti soprattutto i rischi
Lo staff del leader verde-oro ha sottolineato il fatto che la “liberalizzazione” della vendita di armi rappresenterebbe un “primo importante strumento di contrasto” all’aumento della criminalità