crisi economica

Dpef approvato dal Cdm. Prevista una contrazione del pil del 5,2%. Ripresa dello 0,5% nel 2010 e del 2% negli anni 2011-2013. Il documento: "Resta l’incertezza sulle prospettive economiche, ma si attenuano le spinte recessive". Disoccupazione quasi al 9%

Redazione
Crisi, Dpef: "Stanziati 27,3 miliardi in 4 anni"

Presentato il documento di programmazione economica e finanziaria. Il pil a -5,2% nel 2009. La crisi mostra segni di attenuazione: i tecnici del Tesoro ipotizzano la ripresa dal 2010. Il deficit pubblico si attesta al 5,3% per poi scendere al 5% nel 2010

Redazione
Dpef: "Pil a -5,2%, nel 2010 ci sarà la ripresa"

Primi dati positivi dall'Ocse sull'analisi di tendenza del ciclo economico: "La crisi ha toccato il fondo". E spiega: "Stanno emergendo segnali di potenziale ripresa in Italia e Francia". Per i 30 paesi membri l'indice è salito a maggio di 0,8 punti

Redazione
Crisi, Ocse: "In Italia segnali di miglioramento"

È il terzo continente per estensione, conta 53 Stati e quasi un miliardo di abitanti che parlano migliaia di lingue diverse: è l’Africa, quella culla dell’umanità dimenticata, sfruttata, insanguinata

Redazione
Africa, ecco i numeri dell'emergenza globale
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica