
Sarà approvato domani in Consiglio dei ministri il decreto con le correzioni al dl anticrisi. La decisione di Palazzo Chigi arriva a fronte dei correttivi imposti da Napolitano che aveva chiesto essere "contestuali" alla promulgazione della legge di conversione del dl
Riunione tra Berlusconi e alcuni ministri. Esclusa solo la Prestigiacomo. Messo a punto il piano per il Sud: i fondi saranno assegnati ma le Regioni dovranno vigilare sulla spesa. Al Cipe il compito di sbloccare i fondi Fas. Incrementati fino a 60 milioni i fondi Fus
Dopo aver dato il via alla crisi mondiale l'America torna a vedere la luce. Il presidente Usa: "Le mie politiche economiche hanno evitato che la recessione si trasformasse in una depressione". Il mercato sale e il sistema finanziario non è più sull’orlo del collasso
Conferenza stampa della scuderia tedesca per ufficializzare la decisione presa ieri sera in un vertice ristretto a Monaco di Baviera. Sono gli effetti della crisi economica. Il presidente: "Dobbiamo ristrutturare"
Berlusconi annuncia correttivi al testo appena approvato. Tremonti a colloquio con Napolitano per mettere a punto i correttivi. Risolto il nodo energia, le competenze tornano alla Prestigiacomo, eliminata la riforma sulla Corte dei Conti e via il trattamento fiscale sull'oro
L’Aula della Camera approva con 294 sì e 186 no la fiducia posta sul dl anticrisi: ora passa al Senato. Torna lo "scudo fiscale" per il rientro dei capitali dall’estero, arriva una mini riforma delle pensioni, scatta la regolarizzazione dellei badanti. In arrivo anche una boccata d’ossigeno per le imprese. Il Pd attacca: "Non si affronta l'emergenza"
Il governo ha presentato un maxiemendamento al decreto anticrisi su cui pone la 23° fiducia. Fini blocca le modifiche su energia e studi di settore e avverte: "Rivedere il binomio dl e fiducia". Il Pd: "Questa fiducia è un bavaglio"
Trademark Italia: l'Italia alberghiera spesso criticata, in un anno terribile, di altissima difficoltà per la finanza, l'economia e il commercio mondiali, mostra una sorprendente resistenza. Ad andare meglio sono le grandi città turistiche: Venezia, Roma e Firenze. Anche Napoli regge alla grande

Il premier all'inaugurazione dei lavori della Brebemi: "Qui ci sono un sacco di belle figliole e di imprenditori. Io non sono un santo, speriamo lo capiscano anche quelli di Repubblica". Ecco chi tiene in piedi la persecuzione mediatica contro il Cavaliere
Nel maxiemendamento al dl anticrisi presentato dal governo non ci sono più la stretta sulle banche, alcune norme sui giochi e le disposizioni sulla Corte dei Conti. Tremonti: "Nella sostanza è lo stesso della Commissione"