Le persone che sono state raggunte dall'avviso di garanzia della procura di Genova, che indaga sul crollo del viadotto Morandi di Genova
Le persone che sono state raggunte dall'avviso di garanzia della procura di Genova, che indaga sul crollo del viadotto Morandi di Genova
Per la procura di Genova i venti indagati per il crollo del viadotto Morandi "sapevano dei rischi, ma nessuno è intervenuto". Tra i messaggi che si scambiarono i tecnici si legge: "I tiranti non reggono più"
"La procura procede alle iscrizioni di 20 persone, ci sono 43 parte offese e altre 16 che hanno riportato lesioni. Vengono iscritti per omicidio colposo stradale plurimo e con violazione delle norme antinfortunistiche. Non vi dirò i nomi di nessuno". Lo ha detto il capo procuratore della repubblica di Genova Francesco Cozzi in tribunale ai giornalisti Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
In India è crollata una sezione del ponte di Majerhat lunga circa 30 metri causando decine di morti
"Nessuno ravvisò elementi di urgenza da segnalare ad Autostrade", precisa in una nota la società
I magistrati hanno acquisito un video in cui si vede il momento esatto del crollo. La procura indaga sul black out registrato dalle telecamere vicino al ponte Morandi
Ecco l'ultima teoria che arriva dalla Francia. Jacques Attalli la pubblica sul blog su L'Expresse (la stessa rivista che attaccò Salvini)
Fonti qualificate della Procura hanno fatto sapere che il carroponte sul ponte Morandi "potrebbe aver contribuito al cedimento di parte del viadotto"
La Guardia di Finanza ha diffuso nuove, terrificanti immagini del crollo di ponte Morandi, registrate dalle telecamere del centro rifiuti collocato sotto al viadotto. Subito si vede la pioggia battente, poi una nuvola di calcinacci invadere l'area
Salvini accusato di aver votato un "salva Benetton" nel 2008. La replica: "Se è così è stato un errore. Però da parte di chi ha governato per anni e anni, un buon silenzio sarebbe opportuno"